top of page
Cerca


Videogiochi e benessere: la "dieta videoludica"
Il videogioco può essere una risorsa per migliorare il proprio benessere, soprattutto se si segue una dieta videoludica varia ed equilibrata
Nicola Giorgetti
29 feb 2024


EduGaming Zone in arrivo in provincia di Torino
Nei prossimi giorni EduGamers for kids aprirà altre due EduGaming Zone nelle biblioteche di Avigliana e di Beinasco. L'obiettivo?...
Francesco Pompilio
17 ott 2023

Videogiochi per genitori ed educatori. Spunti per un'educazione digitale consapevole
Dall’esperienza di EduGamers for kids, una guida dedicata a genitori, educatori, insegnanti per esplorare le potenzialità formative ed...
Redazione
3 ott 2023


Imparare videogiocando, un testo per scoprire il valore educativo del videogame
Nicola Giorgetti, logopedista ed EduGamer, presenta una breve raccolta di percorsi per aiutare genitori e insegnanti a sfruttare le...
Redazione
11 ott 2022


Un videogioco per avvicinare nonni e nipoti: Nonna46 alla conquista di Minecraft
È credenza diffusa che le persone più in là con gli anni non siano né interessate, né capaci nei confronti della tecnologia digitale. Ma...
Redazione
28 gen 2022


Riabilitare con i videogame: il futuro è già qui
EndeavorRx è il primo videogioco a essere validato come terapia per pazienti pediatrici con ADHD
Nicola Giorgetti
21 ott 2021


Videogiocando si impara
I videogiochi possono essere dei preziosi alleati dell'apprendimento, nonostante la credenza diffusa che ne siano nemici.
Gianluca Lorenzon
22 set 2021


Dopo 11 anni, Italia campione del mondo con Starcraft 2
All'Intel Extreme Master, il giovane italiano Reynor ha sconfitto la squadra della Corea del Sud, imbattuta da oltre un decennio.
Redazione
2 mar 2021


Vivere mille vite. Storia familiare dei videogiochi (2020) di Lorenzo Fantoni
Un libro che, senza la pretesa di essere esaustivo, tocca le tappe fondamentali della storia dei videogiochi intrecciandola con frammenti...
Redazione
18 gen 2021


Gameplay, alla scoperta di una pratica sempre più diffusa in rete
Ottenere recensioni e consigli sui videogiochi e dialogare con creators competenti: ecco perché i video di gameplay piacciono tanto
Redazione
28 ott 2020


Il mondo dell'online gaming, vantaggi e pericoli
Quello dell’online gaming è una parte dell’universo videoludico che ha ormai messo radici nella nostra società : aspetti positivi e pericoli
Redazione
13 ott 2020

Socializzare attraverso il videogioco è possibile?
I videogiochi sono un modo per socializzare, in particolare grazie alla modalità multiplayer online, alle chat, alla connessione vocale
Redazione
25 ago 2020


Videogiochi come causa di violenza: facciamo chiarezza
Idea ancora oggi abbastanza diffusa è che alcuni videogiochi siano causa di comportamenti violenti. Vediamo perché non è così.
Redazione
4 ago 2020


La dipendenza da videogiochi esiste davvero?
Quali sono le posizioni in gioco? Quali le terapie sperimentate?
Redazione
26 giu 2020


IIDEA lancia un sito per i genitori dei giovani gamer
Nasce Tuttosuivideogiochi.it, sito per rispondere ai dubbi dei genitori riguardo al rapporto tra i propri figli e i videogame
Redazione
17 giu 2020


Come affrontare i pericoli del cyberbullismo?
Quali sono le caratteristiche del cyberbullismo? Quali i segnali che permettono di riconoscere il bullismo? Quali le azioni di contrasto?
Sonia Bertinat
19 feb 2020


"Cari genitori, informatevi sui videogiochi preferiti dai vostri figli," parola di Gamercracy
Abbiamo intervistato Dino, aka Gamercracy, appassionato da sempre di videogiochi che, da circa un anno, fa parte della redazione di Ilovevg
Redazione
10 feb 2020


Qual è il giusto tempo di utilizzo dei videogiochi per i ragazzi?
Sony lancia un minisito che riassume dati di utilizzo di PS4 nel 2019. Qual è il giusto atteggiamento da tenere riguardo al tempo di gioco?
Redazione
20 gen 2020


Perché mio figlio non si staccherebbe mai dai video games e dagli smartphone?
Nella difficoltà di gestire la relazione tra figli e tecnologia, i genitori spesso usano la parola "dipendenza". Ma potrebbe essere dannoso
Redazione
13 dic 2019


Famiglie & Video Games, una convivenza possibile
Il digitale da molti genitori è visto come elemento difficile da integrare con i rituali della famiglia. Ma la sfida è alla nostra portata
Redazione
31 ott 2019
bottom of page